I micro prestiti sono una forma di finanziamento che può essere richiesta anche da coloro che non hanno abbastanza garanzie per accedere ad un tradizionale finanziamento bancario. Questa tipologia è disponibile online sia presso gli istituti di credito che presso le finanziarie.
Cosa sono i micro prestiti e come funzionano
I micro prestiti sono ideali per chi abbia delle necessità ed esigenze di poco conto, per importi che vanno in media da 500 euro a 1500 euro. Si tratta quindi di una soluzione rapida per avere liquidità per risolvere piccoli problemi. Difficilmente vengono concesse delle cifre superiori, ovviamente le piccole imprese possono arrivare a somme più consistenti. Le modalità di restituzione di questi importi variano fino a 24 mesi, ma tutto dipende dalla cifra stanziata.
Come ottenere un micro prestito e come richiederlo
I mini prestiti possono essere richiesti online o fisicamente anche da pensionati, cattivi pagatori o protestati, soggetti sprovvisti di busta paga e dipendenti che hanno un finanziamento in corso. I documenti richiesti possono variare molto da ente ad ente, poi saranno effettuati tutti i controlli del caso. Ovviamente sarà necessario presentare un documento che attesti il reddito, affinché il prestito venga preso in considerazione. Solitamente le finanziare online hanno delle modalità più tranquille di gestione e questo comporta una facile approvazione delle richieste rispetto agli istituti bancari classici che possono avere dei tempi più lunghi. Per apptofondire i requisiti per ottenere un micro prestito online, consigliamo il sito http://prestitimmediati.it
Una volta avvenuta la presentazione di tutti i documenti necessari, segue una fase di valutazione in cui viene analizzato anche l’importo richiesto. Qualora l’esito sia positivo viene erogato direttamente un bonifico sul conto del richiedente con la somma. Ovviamente bisogna sempre fare attenzione a due cose quando si fa una richiesta per un microprestito, in primis i tassi di interesse che possono anche essere molto elevati e poi gli accordi di restituzione del credito. Alcuni infatti vincolano in pochi mesi a restituire la somma o ancora fissano degli importi minimi mensili da restituire all’ente.
Nel complesso però questi prestiti restano un ottima soluzione per chi deve affrontare delle piccole spese e ha bisogno di immediata liquidità, essendo tutelati e strutturati da enti di credito e banche che tutelano il cittadino e i suoi bisogni.