Prestiti Cambializzati, Domande Frequenti

I prestiti cambializzati stanno sempre più aumentando in questo periodo di crisi economica e di lavoro precario e per questo motivo stanno notevolmente crescendo i dubbi, le perplessità e le domande che ogni persona si pone. Un valido aiuto e un supporto a tal proposito lo si può trovare sul sito www.guidaprestiticambializzati.it che in maniera semplice ed efficiente fornisce tutte le principali informazioni per chi si accinge a chiedere un prestito di questo tipo.

La prima domanda che ci si pone è sicuramente cosa sia un prestito cambializzato. Si tratta in sostanza di un prestito a tasso di interesse fisso che può essere ottenuto in maniera abbastanza rapida e che viene restituito attraverso l’utilizzo di cambiali. L’accettazione del prestito, infatti, avviene anche in sole 24-48 ore. Si possono richiedere tra i 2500 e i 60000 euro che devono essere restituiti …

Prestiti tra privati: una miniguida

PRESTITI TRA PRIVATI CHE COSA SONO
I Prestiti Privati consistono in un finanziamento che non si avvale del sistema bancario tradizionale ma bensì di denaro messo a disposizione di alcuni cittadini privati, denominato social lending (Prestito Privato).
A regolare e garantire la domanda e l’offerta dei finanziamenti dei Prestiti Privati è di solito un intermediario autorizzato dalla Banca d’Italia, come fa la società iprestitiaprivati.it
Questa forma di finanziamento è nato nel 2005 in Inghilterra ed è arrivato in Italia nel 2007, anche chiamato peer to peer lending oppure p2p.
Gli intermediari che regolano i Prestiti tra Privati operano online differenziando dal solito prestito dagli istituti di credito per i sistemi adottati ed anche per i requisiti richiesti, fornendo un alternativa per lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati e richiedenti senza busta paga.

SOCIAL LENDING COME FUNZIONANO
Le società di Social Lending  …

Come richiedere e ottenere un prestito se si è protestati o cattivi pagatori

Contrariamente a quello che si potrebbe erroneamente credere, anche i cosiddetti “cattivi pagatori” possono accedere ad alcune determinate tipologie di prestiti e di finanziamenti. In seguito una serie di consigli, disponibili su http://guidaprestitiprotestati.it, utili nel risolvere una problematica, quella di accesso al credito, che per molti rappresenta un ostacolo insormontabile.

I prestiti destinati a protestati o cattivi pagatori sono identificabili in finanziamenti concessi a chi, per motivazioni di differente entità, hanno riscontrato delle problematiche nel restituire l’importo ottenuto in sede di sottoscrizione. In questa precisa fattispecie, il soggetto che ha chiesto in finanziamento in questione viene immesso nel cosiddetto Registro dei Cattivi Pagatori, con ogni istituto bancario che, prima di conferire qualsiasi altro prestito, valuteranno la particolare situazione con molta attenzione. Ciò nonostante, ad oggi, grazie anche e soprattutto a prestiti appositamente ideati per i cattivi pagatori, ognuno di …

Micro prestiti veloci e immediati, cosa sono, come ottenerli

I micro prestiti sono una forma di finanziamento che può essere richiesta anche da coloro che non hanno abbastanza garanzie per accedere ad un tradizionale finanziamento bancario. Questa tipologia è disponibile online sia presso gli istituti di credito che presso le finanziarie.

Cosa sono i micro prestiti e come funzionano

I micro prestiti sono ideali per chi abbia delle necessità ed esigenze di poco conto, per importi che vanno in media da 500 euro a 1500 euro. Si tratta quindi di una soluzione rapida per avere liquidità per risolvere piccoli problemi. Difficilmente vengono concesse delle cifre superiori, ovviamente le piccole imprese possono arrivare a somme più consistenti. Le modalità di restituzione di questi importi variano fino a 24 mesi, ma tutto dipende dalla cifra stanziata.

Come ottenere un micro prestito e come richiederlo

I mini prestiti possono essere richiesti online …

Prestiti per giovani: una miniguida

Il prestito per i giovani è una forma di finanziamento dedicata a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Si tratta di uno strumento atto a rendere il proprio percorso di vita molto più semplice e tranquillo in quanto consente di realizzare un sogno o una necessità (ad esempio, acquistare un televisore nuovo o un motorino). Il suo funzionamento, inoltre, risulta essere estremamente vantaggioso dal momento che l’istituto erogatore verserà l’intera somma in un’unica soluzione per poi consentire al richiedente di scegliere la durata per il rimborso. Tante sono le domande che si pongono su tale forma di finanziamento in questa miniguida si cerca di dare un breve quadro di sintesi e si rimette l’utente a visitare il sito /http://iprestitipergiovani.it/

Prestiti per giovani: informazioni utili.
Non v’è dubbio che quella dei giovani rappresenti una categoria …

Prestito fiduciario cambializzato, le caratteristiche

Il difficile contesto socio finanziario ed il perdurare di una crisi economica che ha generato difficoltà a privati ed aziende, ha incrementato notevolmente il ricorso all’erogazione del credito in relazione a spese impreviste o gestione della liquidità.

L’accesso al credito, in ogni caso, non è comunque nè semplice nè scontato; la trafila burocratica è solitamente impegnativa e per talune categorie è particolarmente difficile.

Stiamo parlando, in modo particolare, di tutti i privati che per un qualsiasi motivo rientrano fra coloro che sono ritenuti cattivi pagatori o che sono privi di busta paga o altra documentazione reddituale.

Un prestito fiduciario cambializzato è la soluzione tecnica giusta per consentire l’erogazione di finanziamenti anche a chi è sprovvisto di requisiti fondamentali.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

* Cos’è un prestito fiduciario cambializzato e caratteristiche principali

Si tratta di un finanziamento a …

Conti deposito: confronti, guida, migliori, informazioni

I conti deposito sono una forma di investimento sicuro che ancor oggi viene molto utilizzata, proprio perché priva di rischi.
Si potrà avere quindi un piccolo ritorno economico da questo investimento. In cambio ovviamente si dovranno tenere vincolate le quote di denaro depositate.

Come ben spiegato alla pagina http://migliorecontocorrente.it, quando si deposita una somma di denaro su un conto corrente tradizionale, oltre a non avere nulla in cambio, spesso si va incontro anche ad ulteriori spese di gestione del conto stesso.
Da qui nascono invece i conti deposito, studiati per sopperire a questo inconveniente.

Uno dei vantaggi più grandi è il sapere in anticipo quale sarà il tasso di interesse annuo, così da poter preventivare l’entità del ritorno economico (motivo per cui viene giudicata appunto una forma di investimento senza rischi).

Ulteriori vantaggi sono dati dal …

Affitto conto mutuo o affitto a riscatto: miniguida

Comprare casa? Negli ultimi anni riuscirci senza avere accantonato un capitale adeguato è diventata impresa assai ardua, soprattutto per la fascia più giovane della popolazione, che per ovvi motivi non ha ancora avuto il tempo di accumulare un importo sufficiente a coprire l’acconto per un mutuo ordinario.

Una soluzione anticrisi per andare incontro a queste situazioni però esiste, e la si trova nell’affitto conto mutuo, o più genericamente affitto a riscatto.
Questo tipo di opportunità, è stata ideata per dare una smossa al mercato immobiliare (nonostante molte persone cerchino casa, l’offerta degli immobili è altissima), alle famiglie così come ai giovani.

La soluzione viene adottata per agevolare l’acquisto di una casa, è molto diffusa all’estero e sta prendendo piede solo negli ultimi anni nel Nord Italia, ed è un metodo validissimo che sostanzialmente da all’acquirente il tempo utile a …

Finanziamenti Europei Agricoltura 2019 le novità per i fondi europei destinati all’agricoltura.

L’Unione Europea ha indetto un bando per agevolare i giovani che desiderano approcciarsi per la prima volta alle attività agricole e prevede dunque dei finanziamenti.
Questa iniziativa rappresenta un’ottima opportunità per incentivare l’imprenditoria giovanile e creare dunque nuovi posti di lavori.

Lotti del Bando

Il bando dei finanziamenti per l’agricoltura si divide un due lotti:

– Lotto uno: prevede un finanziamento di 35 milioni di Euro e comprende Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Umbria, Marche, Valle d’Aosta, Toscana e Lazio;

– Lotto due: prevede la medesima somma del lotto uno e riguarda invece Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Sardegna, Campania e Molise.

Beneficiari dei Finanziamenti Europei Agricoltura 2019

I beneficiari dei finanziamenti sono i giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti che desiderano avviare un’attività agricola in veste di titolare …